Minori complicanze intra e post operatorie e più lunga sopravvivenza dei trapianti sono i confortanti risultati della chirurgia mini-invasiva del trapianto di cornea, oggi sempre più diffusa. Alla base, uno scrupoloso studio delle cause della degenerazione corneale, che permette interventi mirati e volti a sostituire esclusivamente la parte malata. Da sottolineare, in particolare, l’efficacia della DALK, la chirurgia del trapianto dello stroma, che i più recenti studi confermano quale valida alternativa al trapianto perforante in casi selezionati.
Minori complicanze intra e post operatorie e più lunga sopravvivenza dei trapianti sono i confortanti risultati della chirurgia mini-invasiva del trapianto di cornea, oggi sempre più diffusa. Alla base, uno scrupoloso studio delle cause della degenerazione corneale, che permette interventi mirati e volti a sostituire esclusivamente la parte malata. Da sottolineare, in particolare, l’efficacia della DALK, la chirurgia del trapianto dello stroma, che i più recenti studi confermano quale valida alternativa al trapianto perforante in casi selezionati.
Presidente della Società Europea della Cornea (EUCORNEA) e Direttore Sanitario dell’Ambulatorio di Chirurgia oculare Santa Lucia di Grosseto
Patologie: Cornea (patologie della)
Specialità: Chirurgia rifrattiva , Oculistica
Tags: DALK (Trapianto di cornea lamellare anteriore)
R.O.L. AND S.I.C.S.S.O. - 1st Joint International Congress


Sintesi congressuale


Riparazione post chirurgica e altre novità


Le tendenze emerse nel Congresso


Trapianto mininvasivo e tecnica Dalk


Four presentations


La rivoluzione del femtolaser


Stabilisation of keratoconus


Treating blepharitis and dry eye


Glaucoma: il problema dei farmaci generici


Ricostruzione superficie oculare con cellule staminali

