Seconda causa di cecità mondiale, il glaucoma può essere trattato farmacologicamente nella stragrande maggioranza dei casi. Purtroppo, i farmaci generici non sempre presentano una valida certificazione riguardo a principi attivi, eccipienti, meccanismi di produzione, il che non consente sempre un adeguato controllo della patologia.
Seconda causa di cecità mondiale, il glaucoma può essere trattato farmacologicamente nella stragrande maggioranza dei casi. Purtroppo, i farmaci generici non sempre presentano una valida certificazione riguardo a principi attivi, eccipienti, meccanismi di produzione, il che non consente sempre un adeguato controllo della patologia.
Professore associato di Oftalmologia, Università di Bari
Patologie: Glaucoma
Specialità: Oculistica
R.O.L. AND S.I.C.S.S.O. - 1st Joint International Congress


Sintesi congressuale


Riparazione post chirurgica e altre novità


Le tendenze emerse nel Congresso


Trapianto mininvasivo e tecnica Dalk


Four presentations


La rivoluzione del femtolaser


Stabilisation of keratoconus


Treating blepharitis and dry eye


Glaucoma: il problema dei farmaci generici


Ricostruzione superficie oculare con cellule staminali

