La morte improvvisa nello sport
E’ un problema che i media avvertono con particolare sensibilità e che potrebbe essere efficacemente contrastato con l’impiego tempestivo di un defibrillatore. Un’adeguata informazione su questo dispositivo salvavita, peraltro molto semplice da usare, è però fondamentale per ottenere risultati positivi.
E’ un problema che i media avvertono con particolare sensibilità e che potrebbe essere efficacemente contrastato con l’impiego tempestivo di un defibrillatore. Un’adeguata informazione su questo dispositivo salvavita, peraltro molto semplice da usare, è però fondamentale per ottenere risultati positivi.
Venice Arrhythmias


La robotica nell'elettrofisiologia cardiaca
it
Prof. Carlo Pappone


La fibrillazione atriale, oggi
it
Prof. Carlo Pappone


Il punto sullo scompenso cardiaco
Dott. Leonardo Calò


La gestione avanzata dello scompenso cardiaco
it
Dott. Leonardo Calò


Elettrocatetere, tallone d'Achille del device
it
Prof.ssa Maria Grazia Bongiorni


Defibrillazione: in quali casi è veramente necessaria?
Dott. Maurizio Gasparini


Ridurre gli shock dolorosi da defibrillatore
Dott. Maurizio Gasparini


La morte improvvisa nello sport
it
Prof. Alessandro Capucci


Analisi dei risultati dello studio MADIT CRT
Prof.ssa Valeria Calvi


Il monitoraggio a distanza dei pazienti con scompenso
it
Prof.ssa Valeria Calvi


CRT: quali margini di miglioramento
it
Dott. Giampiero Maglia