Cerca nelle nostre aree

ENG
Rigenerazione post infarto: MicroRNA 199a, verso la formulazione

Il MicroRNA 199a è in grado di “convincere” le cellule cardiache a rigenerarsi per riparare i danni post-infarto. E’ quanto emerge dai trials effettuati fino ad oggi su cavie animali, incluso il maiale. Ora è in corso la formulazione del principio attivo, in modo da consentire al miRNA199a di raggiungere i tessuti danneggiati per mezzo di iniezioni al muscolo cardiaco, nel corso dell’intervento di angioplastica coronarica percutanea che il cardiologo interventista esegue sull’infartuato.

Il MicroRNA 199a è in grado di “convincere” le cellule cardiache a rigenerarsi per riparare i danni post-infarto. E’ quanto emerge dai trials effettuati fino ad oggi su cavie animali, incluso il maiale. Ora è in corso la formulazione del principio attivo, in modo da consentire al miRNA199a di raggiungere i tessuti danneggiati per mezzo di iniezioni al muscolo cardiaco, nel corso dell’intervento di angioplastica coronarica percutanea che il cardiologo interventista esegue sull’infartuato.

ESC Congress 2020 DIGITAL

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK