I pazienti portatori di defibrillatore sono costantemente alle prese con il problema degli shock elettrici che il "device" eroga in presenza di aritmie potenzialmente pericolose. Questi shock sono dolorosi e il paziente ne è impaurito. L'intervista affronta il problema delle strategie che possono essere adottate per ridurre la quantità degli shock e migliorare la qualità di vita del paziente.
I pazienti portatori di defibrillatore sono costantemente alle prese con il problema degli shock elettrici che il "device" eroga in presenza di aritmie potenzialmente pericolose. Questi shock sono dolorosi e il paziente ne è impaurito. L'intervista affronta il problema delle strategie che possono essere adottate per ridurre la quantità degli shock e migliorare la qualità di vita del paziente.
Venice Arrhythmias


La robotica nell'elettrofisiologia cardiaca


La fibrillazione atriale, oggi


Il punto sullo scompenso cardiaco


La gestione avanzata dello scompenso cardiaco


Elettrocatetere, tallone d'Achille del device


Defibrillazione: in quali casi è veramente necessaria?


Ridurre gli shock dolorosi da defibrillatore


La morte improvvisa nello sport


Analisi dei risultati dello studio MADIT CRT


Il monitoraggio a distanza dei pazienti con scompenso

