A parità di gravità d'infarto, la donna muore più dell'uomo per scompenso
Scilla Cuore 2022


Deficit di ferro riduce sopravvivenza nello scompenso con componente infiammatoria
it
Prof. Piergiuseppe Agostoni


Difesa dalla pandemia: le chiavi sono conoscenza e fiducia nella scienza
it
Prof. Giuseppe Novelli


Statine agli over 65: riduzione rischio infarto del 30%
it
Prof. Raffaele Bugiardini


Stenosi del tronco comune: angioplastica o bypass chirurgico?
it
Prof. Alfredo R. Galassi


Screening cardiovascolare per tutti i giovani contro morte improvvisa
it
Prof. Francesco Fedele


Sacubitril-Valsartan, sottoutilizzato rispetto a potenzialità e ad evidenze in letteratura
en
Prof. Savina Nodari


Studio ISCHEMIA: angina stabile, terapia medica vs angioplastica
it
Dr. Patrizia Presbitero


A parità di gravità d'infarto, la donna muore più dell'uomo per scompenso
it
Prof. Raffaele Bugiardini


Le conseguenze cardiovascolari delle terapie oncologiche nel breve e nel lungo periodo
it
Dr. Nicola Maurea


Cardiomiopatie ipertrofiche: evoluzione, valutazione del rischio, gestione
it
Prof. Cesare De Gregorio


L'Amiloidosi cardiaca da Transtiretina ora è trattabile. Necessaria diagnosi precoce
it
Prof. Gianluca Di Bella


Morte improvvisa per canalopatia congenita nelle puerpere: che fare?
it
Dr. Maurizio Santomauro


Gli score per la selezione dei candidati a doppia terapia antiaggregante
it
Prof. Vincenzo Paravati


Sviluppo del defibrillatore sottocutaneo e suo impiego nella pratica clinica
it
Dr. Riccardo Cappato


Dalle apnee notturne, incremento pressorio e del rischio cardiovascolare
it
Dr. Pietro Lentini