Melanoma: formazione e metastatizzazione
Studiare il melanoma, dissociandone e manipolandone le cellule in laboratorio, consente di capire quali sono i geni che intervengono nella sua formazione, al fine di trovare farmaci sempre più mirati. Altrettanto importante a questo scopo è lo studio dei processi di metastatizzazione e di resistenza.
Studiare il melanoma, dissociandone e manipolandone le cellule in laboratorio, consente di capire quali sono i geni che intervengono nella sua formazione, al fine di trovare farmaci sempre più mirati. Altrettanto importante a questo scopo è lo studio dei processi di metastatizzazione e di resistenza.
Presentazione del Melanoma Cancer Center


Nasce il Melanoma Cancer center presso lo IEO
it
Prof. Umberto Veronesi


La logica multidisciplinare del progetto melanoma
it
Dott. Alessandro Testori


Diagnosi precoce del melanoma: nuove metodiche
it
Dott. Giuseppe Spadola


Metastasi cutanee e linfonodali: il supporto della tecnologia
it
Dott. Alessandro Testori


Melanoma: formazione e metastatizzazione
it
Dott.ssa Luisa Lanfrancone


Vaccino cellulare nel trattamento del melanoma
it
Dott.ssa Maria Rescigno


Chemiosaturazione con perfusione epatica
it
Dott. Franco Orsi