La chirurgia demolitiva oggi non va considerata superata: è chirurgia di altissimo livello, in molti casi indispensabile trattamento salva-vita. Non si dimentica il passato, quindi, anche se lo sguardo è puntato al futuro, e precisamente alla chirurgia robotica, destinata a segnare un’evoluzione radicale nel modo di fare chirurgia.
La chirurgia demolitiva oggi non va considerata superata: è chirurgia di altissimo livello, in molti casi indispensabile trattamento salva-vita. Non si dimentica il passato, quindi, anche se lo sguardo è puntato al futuro, e precisamente alla chirurgia robotica, destinata a segnare un’evoluzione radicale nel modo di fare chirurgia.
Direttore Divisione di Ginecologia, Istituto Europeo di Oncologia, Milano
Patologie: Carcinoma dell'endometrio , Carcinoma dell'ovaio , Tumore del collo dell'utero , Tumori ginecologici
Specialità: Chirurgia ginecologica
Tags: Chirurgia demolitiva ginecologica , Chirurgia robotica ginecologica
IEO: le nuove cure a misura di donna


Un centro dedicato ai tumori del collo dell'utero


Introduzione


Il ruolo della chirurgia in oncologia ginecologica


Tumore dell'ovaio: un killer silenzioso


Come evolve il trattamento chirurgico del tumore cervicale


Come prevenire il tumore cervicale


Nuove strategie contro il tumore dell'ovaio


La prevenzione dei tumori dell'apparato riproduttivo


Lo sviluppo dei nuovi farmaci molecolari

