La prevenzione dei tumori dell'apparato riproduttivo
La prevenzione e la diagnosi precoce sono armi in grado di modificare l’epidemiologia dei tumori dell'apparato riproduttivo. Un ruolo importante è quello del ginecologo, in prima linea nell’informare la donna e nell’accompagnarla durante le varie fasi della vita.
La prevenzione e la diagnosi precoce sono armi in grado di modificare l’epidemiologia dei tumori dell'apparato riproduttivo. Un ruolo importante è quello del ginecologo, in prima linea nell’informare la donna e nell’accompagnarla durante le varie fasi della vita.
Dott. Marco Sideri
Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia, Milano
Patologie: Carcinoma dell'ovaio , Papilloma virus (HPV), infezioni da , Tumore del collo dell'utero , Tumori ginecologici
Specialità: Ginecologia , Ginecologia oncologica
Tags: pap test , Vaccinazione anti-HPV
Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia, Milano
Patologie: Carcinoma dell'ovaio , Papilloma virus (HPV), infezioni da , Tumore del collo dell'utero , Tumori ginecologici
Specialità: Ginecologia , Ginecologia oncologica
Tags: pap test , Vaccinazione anti-HPV
IEO: le nuove cure a misura di donna


Un centro dedicato ai tumori del collo dell'utero
it
Dott. Fabio Landoni


Introduzione
it
Prof. Umberto Veronesi


Il ruolo della chirurgia in oncologia ginecologica
it
Dott. Angelo Maggioni


Tumore dell'ovaio: un killer silenzioso
it
Dott.ssa Nicoletta Colombo


Come evolve il trattamento chirurgico del tumore cervicale
it
Dott. Fabio Landoni


Come prevenire il tumore cervicale
it
Dott. Marco Sideri


Nuove strategie contro il tumore dell'ovaio
it
Dott.ssa Nicoletta Colombo


La prevenzione dei tumori dell'apparato riproduttivo
it
Dott. Marco Sideri


Lo sviluppo dei nuovi farmaci molecolari
it
Prof. P. Giuseppe Pelicci


Le risposte dei relatori alle domande dei giornalisti
it