L'incidenza delle malattie retiniche
Dato l’aumento della vita media della popolazione, oggi le malattie retiniche sono in costante crescita. Si tratta di patologie che hanno un impatto sulla qualità della vita piuttosto pesante; da qui l’importanza di diagnosticarle tempestivamente e di trattarle in modo adeguato.
Dato l’aumento della vita media della popolazione, oggi le malattie retiniche sono in costante crescita. Si tratta di patologie che hanno un impatto sulla qualità della vita piuttosto pesante; da qui l’importanza di diagnosticarle tempestivamente e di trattarle in modo adeguato.
Malattie della retina: le opzioni terapeutiche dopo la pubblicazione dello studio CATT


Malattie della retina: quale impatto sulla vita del paziente
it
Prof. Filippo Cruciani


Introduzione lavori Susanna Petruni, TG1
it


L'edema maculare diabetico
it
Prof. Francesco Bandello


L'incidenza delle malattie retiniche
it
Prof. Filippo Cruciani


Cecità e ipovisione
it
Prof. Filippo Cruciani


Degenerazione maculare: l'impatto sulla qualità di vita
it
Prof. Filippo Cruciani


I costi sociali delle malattie retiniche
it
Prof. Filippo Cruciani


La degenerazione maculare non provoca cecità
it
Prof. Francesco Bandello


Degenerazione maculare legata all'età: terapie
it
Prof. Francesco Bandello


Lo studio C.A.T.T. sugli effetti collaterali
it
Prof. Francesco Bandello


Risparmio o assenza effetti collaterali: una scelta difficile
it
Prof. Francesco Bandello


Risposte alle domande dei giornalisti / 1
it


Risposte alle domande dei giornalisti / 2
it


Risposte alle domande dei giornalisti / 3
it