Obesità infantile: caratteristiche della patologia
L’obesità infantile è una delle priorità del nostro sistema socio-sanitario. Un bambino su quattro e, in alcune regioni, uno su due, risulta obeso. E il rischio è che si trascini questo problema nell’età adulta, con aumento di complicanze e associazione di altre morbilità.
L’obesità infantile è una delle priorità del nostro sistema socio-sanitario. Un bambino su quattro e, in alcune regioni, uno su due, risulta obeso. E il rischio è che si trascini questo problema nell’età adulta, con aumento di complicanze e associazione di altre morbilità.
Dipartimento dell'età evolutiva, Università di Parma


Obesità infantile: caratteristiche della patologia
Prof. Sergio Bernasconi


Obesità infantile: cause della malattia, terapia
Prof. Sergio Bernasconi


Obesità infantile: stili di vita e prevenzione
it
Prof. Sergio Bernasconi


Complicanze dell'obesità infantile: l'insulinoresistenza
it
Dott.ssa Maria E. Street


Complicanze dell'obesità infantile: la steatosi epatica
it
Dott.ssa Silvia Cesari


Gli aspetti psicologici dell'obesità infantile. Maria Gugliotta, psicologo
it


Obesità infantile: regime dietetico e attività fisica. Tiziana Incerti, dietologo
it