Cerca nelle nostre aree

ENG
Gli aspetti psicologici dell'obesità infantile. Maria Gugliotta, psicologo

L'obesità infantile, pur non essendo considerata, come anoressia e bulimia, una condizione patologica dal punto di vista psciologico o psichiatrico, può trarre un utile supporto dal trattamento psicologico. La terapia elettiva è la cognitivo-comportamentale:  fondamentale è il ruolo della famiglia, il cui coinvolgimento è indispensabile.

L'obesità infantile, pur non essendo considerata, come anoressia e bulimia, una condizione patologica dal punto di vista psciologico o psichiatrico, può trarre un utile supporto dal trattamento psicologico. La terapia elettiva è la cognitivo-comportamentale:  fondamentale è il ruolo della famiglia, il cui coinvolgimento è indispensabile.

Dipartimento dell'età evolutiva, Università di Parma

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK