Il diario alimentare è lo strumento principale nel trattamento dell’obesità infantile: uso eccessivo di snack e di bibite zuccherate a fronte di un ridotto consumo di frutta e verdura sono gli errori più comuni che se ne deducono. Il coinvolgimento della famiglia è indispensabile per impostare un corretto schema dietetico.
Il diario alimentare è lo strumento principale nel trattamento dell’obesità infantile: uso eccessivo di snack e di bibite zuccherate a fronte di un ridotto consumo di frutta e verdura sono gli errori più comuni che se ne deducono. Il coinvolgimento della famiglia è indispensabile per impostare un corretto schema dietetico.
Dipartimento dell'età evolutiva, Università di Parma


Obesità infantile: caratteristiche della patologia


Obesità infantile: cause della malattia, terapia


Obesità infantile: stili di vita e prevenzione


Complicanze dell'obesità infantile: l'insulinoresistenza


Complicanze dell'obesità infantile: la steatosi epatica


Gli aspetti psicologici dell'obesità infantile. Maria Gugliotta, psicologo

