Complicanze dell'obesità infantile: l'insulinoresistenza
L’insulinoresistenza è all’origine della maggior parte delle complicanze dell’obesità infantile. Si muove da questo presupposto la ricerca più avanzata su questa patologia, che oggi può avvalersi di sistemi di indagine sofisticati e d’avanguardia.
L’insulinoresistenza è all’origine della maggior parte delle complicanze dell’obesità infantile. Si muove da questo presupposto la ricerca più avanzata su questa patologia, che oggi può avvalersi di sistemi di indagine sofisticati e d’avanguardia.
Dipartimento dell'età evolutiva, Università di Parma


Obesità infantile: caratteristiche della patologia
Prof. Sergio Bernasconi


Obesità infantile: cause della malattia, terapia
Prof. Sergio Bernasconi


Obesità infantile: stili di vita e prevenzione
it
Prof. Sergio Bernasconi


Complicanze dell'obesità infantile: l'insulinoresistenza
it
Dott.ssa Maria E. Street


Complicanze dell'obesità infantile: la steatosi epatica
it
Dott.ssa Silvia Cesari


Gli aspetti psicologici dell'obesità infantile. Maria Gugliotta, psicologo
it


Obesità infantile: regime dietetico e attività fisica. Tiziana Incerti, dietologo
it