La Cheratite Neurotrofica è una condizione clinica che può essere provocata da cause oculari o sistemiche. Attraversa diverse fasi evolutive. Inizialmente è caratterizzata da una semplice opacità del tessuto, che può portare, in un secondo stadio, a un’ulcerazione dello stesso. La lesione può quindi raggiungere i tessuti corneali più profondi, fino alla perforazione.
La Cheratite Neurotrofica è una condizione clinica che può essere provocata da cause oculari o sistemiche. Attraversa diverse fasi evolutive. Inizialmente è caratterizzata da una semplice opacità del tessuto, che può portare, in un secondo stadio, a un’ulcerazione dello stesso. La lesione può quindi raggiungere i tessuti corneali più profondi, fino alla perforazione.
Iniziato lo studio del primo farmaco per curare la Cheratite Neurotrofica


L'impegno di Dompè nello sviluppo di nuove conoscenze. Eugenio Aringhieri, AD Dompè


Introduzione - Eugenio Aringhieri, AD Dompè


Cheratite Neurotrofica: il trattamento con NGF ricombinante umano


Caratteristiche della Cheratite Neurotrofica


Proprietà del Nerve Growth Factor (NGF)


Gli aspetti industriali del progetto - Eugenio Aringhieri, AD Dompè


Risposte dei relatori alle domande dei giornalisti. Prima parte


Risposte dei relatori alle domande dei giornalisti. Seconda parte

