Il NGF si è rivelato essere una sostanza fondamentale nel trattamento della Cheratite Neurotrofica. Fino a ieri, però, si utilizzava solo un NGF a derivazione animale, che non poteva essere commercializzato né utilizzato in studi randomizzati. Oggi, un progetto di sperimentazione clinica completamente italiano sull’NGF ricombinante umano consente di aprire nuove prospettive terapeutiche.
Il NGF si è rivelato essere una sostanza fondamentale nel trattamento della Cheratite Neurotrofica. Fino a ieri, però, si utilizzava solo un NGF a derivazione animale, che non poteva essere commercializzato né utilizzato in studi randomizzati. Oggi, un progetto di sperimentazione clinica completamente italiano sull’NGF ricombinante umano consente di aprire nuove prospettive terapeutiche.
Iniziato lo studio del primo farmaco per curare la Cheratite Neurotrofica


L'impegno di Dompè nello sviluppo di nuove conoscenze. Eugenio Aringhieri, AD Dompè


Introduzione - Eugenio Aringhieri, AD Dompè


Cheratite Neurotrofica: il trattamento con NGF ricombinante umano


Caratteristiche della Cheratite Neurotrofica


Proprietà del Nerve Growth Factor (NGF)


Gli aspetti industriali del progetto - Eugenio Aringhieri, AD Dompè


Risposte dei relatori alle domande dei giornalisti. Prima parte


Risposte dei relatori alle domande dei giornalisti. Seconda parte

