Lo Pneumococco causa la polmonite, ma anche altre patologie. La maggiore incidenza di queste complicanze si ha nel periodo dell’influenza. La presenza di altre morbilità, come il diabete, costituisce un fattore di rischio per il soggetto adulto. Nell’anziano, gioca un ruolo fondamentale l’abbassamento fisiologico delle difese immunitarie.
Lo Pneumococco causa la polmonite, ma anche altre patologie. La maggiore incidenza di queste complicanze si ha nel periodo dell’influenza. La presenza di altre morbilità, come il diabete, costituisce un fattore di rischio per il soggetto adulto. Nell’anziano, gioca un ruolo fondamentale l’abbassamento fisiologico delle difese immunitarie.
Infezioni da Pneumococco: la prevenzione vaccinale nei soggetti vulnerabili


Introduzione


Le vaccinazioni antipneumococco e i medici di base


Sovrainfezioni da Pneumococco: perchè vaccinarsi


Le patologie causate dallo Pneumococco


Epidemiologia, categorie a rischio


La vaccinazione antipneumococcica


Le raccomandazioni delle società scientifiche


Quando vaccinarsi e in che modo


Risposte dei relatori alle domande dei giornalisti Prima parte

