Le vaccinazioni antipneumococco e i medici di base
La figura più indicata a suggerire il vaccino anti-pneumococco è il medico di base, punto di riferimento per la maggior parte dei cittadini. Fondamentale è la vaccinazione nella popolazione pediatrica, che riduce il rischio dell’infezione anche nella popolazione adulta.
La figura più indicata a suggerire il vaccino anti-pneumococco è il medico di base, punto di riferimento per la maggior parte dei cittadini. Fondamentale è la vaccinazione nella popolazione pediatrica, che riduce il rischio dell’infezione anche nella popolazione adulta.
Infezioni da Pneumococco: la prevenzione vaccinale nei soggetti vulnerabili


Introduzione
it


Le vaccinazioni antipneumococco e i medici di base
it
Prof. Francesco Blasi


Sovrainfezioni da Pneumococco: perchè vaccinarsi
it
Prof. Fabrizio Pregliasco


Le patologie causate dallo Pneumococco
it
Prof. Francesco Blasi


Epidemiologia, categorie a rischio
it
Prof. Francesco Blasi


La vaccinazione antipneumococcica
it
Prof. Fabrizio Pregliasco


Le raccomandazioni delle società scientifiche
it
Prof. Fabrizio Pregliasco


Quando vaccinarsi e in che modo
it
Prof. Fabrizio Pregliasco


Risposte dei relatori alle domande dei giornalisti Prima parte
it


Risposte dei relatori alle domande dei giornalisti - Seconda parte
it