Le terapie complementari alternative (CAM, Complementary Alternative Medicine) sono estremamente usate per diverse patologie dei bambini, anche in Italia. Non è più sufficiente né corretto, pertanto, riferirsi ad esse come ad un insieme, ma è necessario cercare di differenziarle in singole entità, tenendo conto delle caratteristiche di ciascuna.
Le terapie complementari alternative (CAM, Complementary Alternative Medicine) sono estremamente usate per diverse patologie dei bambini, anche in Italia. Non è più sufficiente né corretto, pertanto, riferirsi ad esse come ad un insieme, ma è necessario cercare di differenziarle in singole entità, tenendo conto delle caratteristiche di ciascuna.
31st Annual Meeting of the European Society for Paediatric Infectious Diseases


Congress Presentation


ESPID 2013: i temi trattati nel congresso


Meningite: le strategie preventive e terapeutiche aggiornate


Vaccinations protect the whole community, not only the patient


Meccanismi immunitari e malattie infettive


Le strategie antinfettive nei soggetti a rischio: il ruolo della nutrizione


Antimicrobial resistance: the misuse of antibiotics


The E.M.A.s' priorities in infectious disease


Regulatory genetic mechanism in respiratory infections


Le malattie a trasmissione sessuale negli adolescenti


Le terapie complementari e alternative (CAM)


Lo stafilococco meticillino resistente di comunità


Vaccini migliori con la biologia molecolare


Varicella and Zoster vaccination in Europe should be universal

