Atrial fibrillation
Malattia molto diffusa, specie tra gli ultrasessantenni, e prima causa di ictus cerebrale, la fibrillazione atriale oggi ha diverse possibilità terapeutiche, anche a seconda di eventuali patologie concomitanti. Un’attenta selezione dei pazienti è però fondamentale per conseguire i migliori risultati.
Malattia molto diffusa, specie tra gli ultrasessantenni, e prima causa di ictus cerebrale, la fibrillazione atriale oggi ha diverse possibilità terapeutiche, anche a seconda di eventuali patologie concomitanti. Un’attenta selezione dei pazienti è però fondamentale per conseguire i migliori risultati.
Venice Arrhythmias


Robotics in cardiac surgery
it
Prof. Carlo Pappone


Atrial fibrillation
it
Prof. Carlo Pappone


Heart failure: state of the art
Dott. Leonardo Calò


Advanced management of heart failure
it
Dott. Leonardo Calò


The lead, the weak aspect of the device
it
Prof.ssa Maria Grazia Bongiorni


Defibrillation: when is it really necessary?
Dott. Maurizio Gasparini


How to reduce the shocks released by defibrillators
Dott. Maurizio Gasparini


Sudden death in sport
it
Prof. Alessandro Capucci


MADIT CRT Study: analyzing the results
Prof.ssa Valeria Calvi


Remote monitoring of patients with heart failure
it
Prof.ssa Valeria Calvi


CRT: margins of improvement
it
Dott. Giampiero Maglia